Cosce di tacchino comprendenti sia i fusi che le sovracosce. Carni Barone ti offre il meglio della carne bianca, direttamente a casa tua.
ⓘ Politiche di rimborso etico€4,30 – €20,50
Cosce di tacchino comprendenti sia i fusi che le sovracosce. Carni Barone ti offre il meglio della carne bianca, direttamente a casa tua.
ⓘ Politiche di rimborso eticoAggiungi altro e risparmia
Le cosce di tacchino sono molto facili da cucinare e perfette da servire come secondo piatto leggero e nutriente. La carne avicola, tenera e saporita, è tra le più apprezzate in tavola, soprattutto dai più piccoli. Le ricette a cui si presta sono diverse e tutte gustose, dato che la carne di tacchino è notoriamente ricca di proteine.
Brand | 🥩 Barone Classic |
---|---|
Collezioni | ⚪ Collezione bianca |
Tipo di taglio | A numero |
Origine | Nato, allevato, macellato e sezionato in Italia (IT) |
Conservazione | Conserva le cosce di tacchino in frigorifero, nello scomparto più freddo, tra 0° e +2°C, per un massimo di 5 giorni. Congelale in freezer per periodi di conservazione più lunghi. |
Confezione | Sottovuoto |
Lessate l’arrosto della vena di bue grasso Carni Barone in acqua per 4 ore. Intanto pulite il cavolo cappuccio bianco eliminando le foglie più esterne e il torsolo e affettatelo. Fate fondere 15g di burro in una casseruola e unite il cavolo, 4 bacche di ginepro, 2 foglie di alloro, 2,5dl di aceto di mele e un litro di brodo vegetale caldo. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e cuocete coperto per 2 ore.
Salate e pepate i crauti ottenuti, aggiungete un cucchiaio di zucchero e proseguite la cottura senza coperchio, a fuoco vivace, per circa 10 minuti, in modo da far evaporare il liquido in eccesso.
Scolate l’arrosto della vena, lasciatelo intiepidire, spellatelo e affettatelo. Suddividetelo nei piatti con un po’ di crauti e servite, se vi piace, con fettine di pane abbrustolite.
Le cosce di tacchino sono ottime sia lessate (di solito si aggiungono a un bollito misto), sia arrosto.
Puoi abbinare alle cosce di tacchino un Rosso Piceno DOC, un vino fermo e di medio corpo.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.