Spedizione totalmente gratuita in molte zone d'Italia    •    Mezzi a temperatura controllata +0/+4°    •    10% di sconto per gli utenti che si registrano    •    Pagamento alla consegna    •    Consegna veloce in tutta Italia entro 72h    •    Sono usciti i nuovi Codici Promo    •    Oltre 250 tagli di carne da tutto il Mondo
Hai quasi fatto, procedi all'inserimento dei tuoi dati.    •    Paga con Carte di credito e avrai un 2% di sconto    •    Spedizione PROMO attiva in molte zone d'Italia    •    Scegli PayPal e ricevi uno sconto del 1%    •    Record di oltre 1500 costate vendute nel primo trimestre 2023    •    Camion refrigerato professionale per le consegne
Indietro
Pezzo da 5,5kg ❄️ CONGELATO

Coscia di cinghiale ❄️❄️❄️

Original price was: €165,00.Current price is: €162,90.

La coscia è il taglio del cinghiale più utilizzato in cucina, proprio come accade per il suo parente stretto, il maiale. Dal sapore selvatico, la carne del cinghiale è apprezzata da molti intenditori.

Politiche di rimborso etico

Con noi puoi GRATIS in 7 Giorni

  
Salva per dopo
Condividi ora

Spesso comprati insieme

Aggiungi altro e risparmia

+ + +
Prezzo per tutti:   482,90

Tra i tagli migliori del cinghiale troviamo sicuramente la coscia, da cui viene ricavato non solo un prelibato pezzo da cuocere ma, tramite una sapiente lavorazione manuale, anche ottimi salumi di selvaggina. Infatti, la coscia è la parte prediletta dai maestri norcini per realizzare prosciutti stagionati di elevatissima qualità. La carne di cinghiale, e la coscia non fa eccezione, è ricca di proteine e molto nutriente, infatti contiene molto ferro e potassio.

Brand

🥩 Barone Classic

Collezioni

🟤 Collezione del bosco

Peso

Pezzo da 5,5kg

Tolleranza

A causa di una difficoltà di sezionamento ossa il peso potrebbe subire delle variazioni pari a ± 300 gr

Tipo di taglio

A pezzi

Conservazione

La carne si conserva, ben sigillata, nel frigorifero per pochi giorni. Se non intendi mangiarla subito, mantieni la carne nel congelatore per non alterarne gusto e proprietà.

Confezione

Sottovuoto

Origine

Nato, allevato, macellato e sezionato in Europa (EU)

Ricette

Ponete il cosciotto in una ciotola capiente, copritelo con il vino e aggiungete l’aceto. Lavate le carote, dividetele in 4 e unitele alla marinata, aggiungete una scorzetta di limone, le foglie di alloro e il pepe rosa.

Mondate le cipolle, inseritevi i chiodi di garofano e trasferitele nella ciotola con la carne, aggiungete il timo sbriciolato, i semi di finocchio, le bacche di ginepro ed il sale grosso. Coprite e mettete a marinare per 12 ore in frigo.

Trascorso il tempo indicato, scolate la carne, tenendo da parte il liquido della marinata, e asciugatela. Tritate gli aromi con l’aglio, aggiungete il sale ed il pepe e rotolatevi il cosciotto, facendo un po’ di pressione in modo che il trito aderisca alla carne. Trasferite il cosciotto in una pirofila con l’olio e completate con qualche fiocchetto di burro.

Cuocete la carne in forno preriscaldato a 160°C (modalità statica) per 2 ore circa, avendo cura di girarlo spesso e bagnate con il vino filtrato della marinata. A cottura ultimata, la carne dovrà risultare dorata, quando sarà così sfornatela, affettate la carne e servitela calda

Ingredienti

  • 1 Coscia di cinghiale Carni Barone
  • 2 spicchi di aglio
  • 4 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 4 foglie di salvia fresca
  • 1 noce di burro
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 50cl di vino rosso
  • 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
  • 2 carote
  • 2 cipolle rosse
  • 1 limone bio
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di timo fresco
  • 4 bacche di ginepro
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • 2 chiodi di garofano

Tagliate la carne di cinghiale a cubi di media dimensione e tenetela per due giorni nel congelatore, dopodiché tiratela fuori e lasciatela scongelare a temperatura ambiente.

Rosolate la carne per 10 minuti in un tegame senza aggiungere altri ingredienti, quindi rimuovetela: questa operazione serve a eliminare il sapore troppo forte e amaro della carne.

Passate al mixer la cipolla con le carote ed il sedano e fate soffriggere per 10 minuti nell’olio a fiamma media, poi unite la carne, rosolatela per qualche minuto e aggiungete l’alloro, il rosmarino, il ginepro e i chiodi di garofano.

Dopo qualche minuto aggiungete il vino, mescolate delicatamente, aggiungete la passata di pomodoro con poca carne macinata di maiale e lasciate cuocere a fiamma bassa per tre ore, quindi salate, pepate e servite il cinghiale con il sugo cremoso e denso.

Ingredienti

  • 800g di coscia di cinghiale Carni Barone
  • 80g di carne macinata di maiale
  • 350g di passata di pomodoro
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 gambi di sedano
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Mezzo litro di vino rosso
  • 1 rametto di rosmarino
  • Alloro secco q.b.
  • 1 cucchiaio di bacche di ginepro
  • 4 chiodi di garofano

Suggerimenti

Consigli

Questo ingrediente arricchisce i piatti autunnali e invernali con molte proteine e pochi grassi. Brasati, spezzatini, ragù, ma anche ricette al forno.

Abbinamenti

Notoriamente questo taglio rende al massimo quando abbinato con le patate. Per la scelta del vino, noi di Carni Barone ti consigliamo un vino rosso, ben strutturato, come ad esempio il Brunello di Montalcino.

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Coscia di cinghiale ❄️❄️❄️”

EAN: 2000000043852 COD: 2095565816843 Categorie: , Tag: , , ,
Sto aggiungendo…
  • Nessun prodotto nel carrello.