Spedizione totalmente gratuita in molte zone d'Italia    •    Mezzi a temperatura controllata +0/+4°    •    10% di sconto per gli utenti che si registrano    •    Pagamento alla consegna    •    Consegna veloce in tutta Italia entro 72h    •    Sono usciti i nuovi Codici Promo    •    Oltre 250 tagli di carne da tutto il Mondo
Hai quasi fatto, procedi all'inserimento dei tuoi dati.    •    Paga con Carte di credito e avrai un 2% di sconto    •    Spedizione PROMO attiva in molte zone d'Italia    •    Scegli PayPal e ricevi uno sconto del 1%    •    Record di oltre 1500 costate vendute nel primo trimestre 2023    •    Camion refrigerato professionale per le consegne
Indietro
Adatto ad arrosti

Coscia di maiale

8,0014,50

La carne della coscia è povera di tessuto connettivo e composta da muscoli piuttosto teneri. La cotenna ed il grasso mantengono morbida la carne e conferiscono un gusto ricco.

Politiche di rimborso etico
Svuota

  
Salva per dopo
Condividi ora

Spesso comprati insieme

Aggiungi altro e risparmia

+ + +
Prezzo per tutti e tre:   28,50

La coscia del maiale viene ricavata dal piedino fino all’articolazione dell’anca. È composta da scamone, fesa, sottofesa, noce, girello, campanello, dei muscoli molto teneri e poveri di tessuto connettivo. La coscia di maiale viene tradizionalmente utilizzata per preparare il prosciutto, tramite salatura a secco e successiva stagionatura.

Brand

🥩 Barone Classic

Collezioni

🔴 Collezione rossa

Origine

Nato, allevato, macellato e sezionato in Italia (IT)

Conservazione

Conservare in frigorifero tra 0 e +4°C. In alternativa, conservare in freezer.

Confezione

Sottovuoto

Ricette

Prendete la coscia di maiale di Carni Barone, eliminate i filamenti di grasso, legatela con uno spago da cucina e rosolatela nel burro insieme ad un insieme di erbe aromatiche. Rigiratela spesso, in modo da farla dorare il più uniformemente possibile. Nel frattempo, scaldate il latte in un pentolino a parte.

Quando la carne sarà ben rosolata, aggiungete un pizzico di sale, uno di pepe nero e proseguite versando anche il latte caldo. Mantenete la fiamma alta fino al raggiungimento del bollore ma, da quel momento in poi, portatela al minimo, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per un paio d’ore.

Togliete il coperchio a fine cottura e, se il sughetto risulterà ancora troppo liquido, alzate la fiamma per farlo addensare. Una volta pronta la carne, eliminate lo spago e tagliatela in fette sottili che andrete a sistemare nel piatto da portata cospargendo il tutto con il sughetto di cottura.
Non vi resta che portare in tavola la coscia di maiale Barone al latte e gustarla ancora fumante!

Ingredienti

  • 100cl di latte
  • 1kg di coscia di maiale Carni Barone
  • 40g di burro
  • 1 mazzetto di erbe aromatiche a piacere
  • Pepe nero q.b.

Se presente, eliminate la cotenna dal cosciotto, quindi incidetelo con un coltello e mettetelo in una ciotola. Tritate gli aghi di rosmarino e le foglie di salvia e spezzettate quelle di alloro. Cospargete quindi gli aromi sulla carne con le bacche di ginepro e il pepe in grani, versate il vino e lasciate marinare per 3 ore.

Scolate la carne, sistematela in una teglia da forno e lasciatela rosolare nell’olio extravergine di oliva per 7-8 minuti girandola spesso. Infornate a 180°C e fate cuocere per 90 minuti bagnando con il liquido della marinata filtrato; sbucciate le mele, tagliatele a spicchi e disponeteli nella teglia, poi fate cuocere per mezz’ora bagnando con la marinata; salate e pepate.

Togliete la carne, spalmatela con la senape e infornate per 8 minuti in una teglia foderata di alluminio; lasciate addensare il fondo di cottura con le mele e servite assieme al cosciotto.

Caratteristiche

  • 1 coscia di maiale Carni Barone
  • 600g di mele Golden
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1l di vino rosso
  • 40g di senape
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaio di bacche di ginepro
  • Sale e pepe q.b.

Salate e pepate esternamente la carne, poi legatela con tanti giri di spago bianco da cucina. Ponetela in una pentola che possa contenerla distesa. Aggiungete il burro e 2 cucchiai d’olio, lasciandola rosolare da tutti i lati.

Aggiungete lo spicchio d’aglio tritato, le foglie di salvia tritate e gli aghi di rosmarino, anch’essi tritati. Versate il vino, coprite e lasciare cuocere a fuoco lento per 90 minuti rigirando di tanto in tanto e aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda se il fondo di cottura dovesse stringersi troppo.

Togliete la carne dal recipiente di cottura, mettetela su un vassoio, lasciatela raffreddare del tutto e togliere lo spago. Stendete la pasta di pane sul tagliere infarinato, formando un rettangolo che possa contenere la carne, cospargetela con il prosciutto tritato finemente, appoggiateci sopra la carne e avvolgetela chiudendo bene tutte le aperture.

Mettete la carne avvolta nella pasta su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocetela in forno caldo a 250°C fino a quando risulta dorata (mezz’ora circa). A cottura ultimata, lasciate intiepidire e tagliatela a fette.

Caratteristiche

  • 1,2 Kg di coscia di maiale Carni Barone
  • 120g di prosciutto cotto
  • 500g di pasta di pane
  • 30g di burro
  • 200ml di vino bianco secco
  • Salvia q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Suggerimenti

Consigli

Adatto ad arrosti, altrimenti è ottimo per preparare bistecche.

Abbinamenti

Abbina la coscia di maiale ad un vino da pasto molto duttile, come ad esempio il Sangiovese di Romagna DOC.

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Coscia di maiale”

EAN: 2000000014999 COD: 00684317756418 Categorie: , , Tag: , , , , ,
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.