Spedizione totalmente gratuita in molte zone d'Italia    •    Mezzi a temperatura controllata +0/+4°    •    10% di sconto per gli utenti che si registrano    •    Pagamento alla consegna    •    Consegna veloce in tutta Italia entro 72h    •    Sono usciti i nuovi Codici Promo    •    Oltre 250 tagli di carne da tutto il Mondo
Hai quasi fatto, procedi all'inserimento dei tuoi dati.    •    Paga con Carte di credito e avrai un 2% di sconto    •    Spedizione PROMO attiva in molte zone d'Italia    •    Scegli PayPal e ricevi uno sconto del 1%    •    Record di oltre 1500 costate vendute nel primo trimestre 2023    •    Camion refrigerato professionale per le consegne
La pelle del maiale

Cotenna

5,008,90

La cotica è la pelle del maiale, opportunamente privata delle setole, mondata e ridotta in pezzi.

Politiche di rimborso etico
Svuota

  
Salva per dopo
Condividi ora

Spesso comprati insieme

Aggiungi altro e risparmia

+ +
Prezzo per entrambi:   18,00

La cotica è la pelle del maiale, opportunamente privata delle setole, mondata e ridotta in pezzi. Viene usata in cucina come alimento, entra come ingrediente principale in alcuni piatti tradizionali italiani come i fagioli con le cotiche o la cassoeula.

Brand

🥩 Barone Classic

Collezioni

🔴 Collezione rossa

Origine

Nato, allevato, macellato e sezionato in Italia (IT)

Confezione

Sottovuoto

Ricette

Per prima cosa pulite la cotenna, eliminate eventuali impurità con un coltello ed un tovagliolo di carta assorbente. Tagliatela a pezzi della grandezza che preferite. Versate in una pentola capiente l’acqua, aggiungete il pepe e i pezzi di cotenna.

Fate cuocere per circa 30 minuti; a cottura ultimata, togliete i pezzi dall’acqua e fateli scolare. Asciugateli con un foglio di carta assorbente e poggiateli su una teglia rivestita con carta da forno.

Fate preriscaldare il forno a 110° ed infornate per 3 ore. Passato il tempo richiesto, togliete la cotenna dal forno e fatela intiepidire. Nel frattempo, versate abbondante olio un una padella e fate riscaldare, dopodiché aggiungete i pezzi di cotenna e fateli friggere.

Quando inizieranno a diventare gonfi e croccanti, toglieteli dal fuoco e poggiateli su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l’olio in eccesso. Aggiungete il sale e servite calda.

Ingredienti

  • 500g di cotenna di maiale Carni Barone
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Pulite la cotennna, raschiandola con la parte liscia di un coltello, bollitela per 20 minuti fino a che non si sarà ammorbidita e quando sarà cotta tagliatela a listarelle. Sbucciate e tagliate finemente la cipolla e fatela leggermente appassire in un tegame capiente con un filo di olio Evo.

Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete la passata di pomodoro e cuocete per 10 minuti fino a che il sugo risulterà denso e cremoso. Aggiungete la cotenna tagliata a listarelle e cuocete per 5 minuti. Unite i fagioli, il sale, il pepe, l’alloro e cuocete il tutto per 15 minuti. Nel frattempo tostate delle fette di pane raffermo, che aggiungerete al vostro piatto di fagioli e cotiche. Servite il piatto ancora caldo con un filo di olio a crudo.

Ingredienti

  • 200g di cotenna di maiale Carni Barone
  • 350g di fagioli
  • 1 cipolla bianca
  • 220g di passata di pomodoro
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 foglia d’alloro

Suggerimenti

Consigli

Il capocollo è una parte del maiale molto saporita e succosa. Si può cuocere sia al forno che in padella.

Abbinamenti

Abbina le bistecche grasse a vini rossi e corposi. Per esempio, gustale assieme ad un Primitivo di Manduria DOC.

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cotenna”

EAN: 2000000015101 COD: 00224983316428 Categorie: , Tag: , , ,
Sto aggiungendo…
  • Nessun prodotto nel carrello.