Il filetto di maiale è il taglio in assoluto più tenero e, inoltre, molto magro. Infatti, il filetto suino ha un contenuto di grasso variabile dall’1 al 4%.
Il prezzo trovato è di €20,90 al Kg
ⓘ Politiche di rimborso etico
€7,50 – €15,00
Il filetto di maiale è il taglio in assoluto più tenero e, inoltre, molto magro. Infatti, il filetto suino ha un contenuto di grasso variabile dall’1 al 4%.
Il prezzo trovato è di €20,90 al Kg
ⓘ Politiche di rimborso etico
Aggiungi altro e risparmia
Il filetto di maiale è uno dei tagli più pregiati e conosciuti del suino. Anatomicamente si trova nella lombata, nella parte posteriore. Si trova vicino allo scamone nella sua parte posteriore, detta testa, e confina con le ultime vertebre dorsali nella parte anteriore. Il suo sapore è delicato, e si presta a diverse preparazioni, a condizione che sia ben aromatizzato.
Brand | 🥩 Barone Classic |
---|---|
Collezioni | 🔴 Collezione rossa |
Origine | Nato, allevato, macellato e sezionato in Italia (IT) |
Conservazione | Conservare in frigorifero tra 0° e +3°C. In alternativa, congelare. |
Confezione | Sottovuoto |
Tritate un rametto di salvia e uno di rosmarino insieme a uno spicchio d’aglio, e tenete da parte. Rosolate il filetto di maiale Carni Barone in una padella antiaderente ben calda, per circa 3 o 4 minuti, salate, pepate e fate raffreddare.
Aromatizzate il filetto con le erbe tritate e poi bardate con le fette di melanzana; stendete la pasta allo spessore di 2 o 3 mm, formando un rettangolo, avvolgetevi il filetto avendo cura di tenere la chiusura nella parte inferiore, spennellate la superficie della pasta con l’uovo sbattuto, realizzate con i ritagli delle guarnizioni a piacere, applicatele e spennellate ancora.
Avvolgetevi il filetto avendo cura di tenere la chiusura nella parte inferiore, spennellate la superficie della pasta con l’uovo sbattuto, realizzate con i ritagli delle guarnizioni a piacere, applicatele e spennellate ancora. Cuocete in forno a 200°C per circa 20-30 minuti. Se avete la possibilità, controllate la temperatura al cuore, che deve essere intorno ai 72°C.
Lasciate riposare al caldo per qualche minuto e affettate. Servite al naturale con un filo di olio a crudo o secondo i gusti.
Tagliate il filetto di maiale Carni Barone in fette di circa 3 cm e passatele in un letto di pepe nero e sale su ogni lato. In seguito, scaldate una padella antiaderente e scottate la carne 2 minuti per parte.
Versate il succo dell’arancia ed il cucchiaio di miele e fate cuocere velocemente. Servite su un letto di cicorino da taglio e glassa di aceto balsamico.
Grazie a semplici accorgimenti e ad abbinamenti corretti, il filetto si presta a piatti ricchi di gusto. Spesso viene avvolto nella pancetta prima della cottura.
Vini rossi delle Langhe, come Nebbiolo DOCG. Patate al forno, verdure di stagione, salsa a base di senape.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.