Togliete la fiorentina Carni Barone dal frigo qualche ora prima di cucinarla: basterà farla arrivare a temperatura ambiente. Eliminate l’eventuale grasso in eccesso (ma solo se ce n’è molto) e scaldate la bistecchiera, o accendete in anticipo il barbecue o la griglia.
Trasferite la bistecca sulla piastra, sul barbecue o sulla griglia ben caldi e cuocetela 5 minuti per lato, girandola una sola volta con 2 palette di legno o una grossa pinza. Non bucate mai la carne, per evitare la fuoriuscita dei suoi gustosi succhi.
Disponete la fiorentina in piedi sull’osso, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 15 minuti, per far penetrare lentamente il calore nella carne che, però, deve rimanere al sangue o rosata, a seconda dei gusti. In alternativa, avvolgete la fiorentina in alluminio e disponetela in forno già caldo a 200°C per 10 minuti.
Trasferite la bistecca su un tagliere di legno, lasciatela riposare per qualche minuto, in modo che i succhi si ridistribuiscano e tagliate il filetto e la bistecca a fette in sbieco o semplicemente dividete in 2 parti, verticalmente, sia la costata che il filetto. Salate la fiorentina con sale non troppo fine e pepate, conditela con un filo di olio extravergine e servite.
Eric –
Questa fiorentina è ottima sulla piastra, io è da anni che compro da loro ed è sempre tutto squisito. Con il negozio online ora è anche più comodo, pago direttamente con satispay, bene bene.
carnibarone –
Grazie per la recensione, la informo che sulla nostra piattaforma abbiamo implementato anche Stripe e Paypal. Ogni modalità di pagamento ha scontistiche diverse, provare per credere!
Vittorio Romano –
Tanta tanta roba, un taglio di carne tenero così non l’avevo mai assaggiato prima. Ricomprerò sicuramente!
Alice B. –
Cena con amici, fiorentina da 2 kg. Buonissima, tenera e dal sapore delicato. Con i vini delle Langhe è la morte sua!
Amedeo N. –
macelleria online consigliatissima, carni da allevamenti selezionati e servizio impeccabile.