Spedizione totalmente gratuita in molte zone d'Italia    •    Mezzi a temperatura controllata +0/+4°    •    10% di sconto per gli utenti che si registrano    •    Pagamento alla consegna    •    Consegna veloce in tutta Italia entro 72h    •    Sono usciti i nuovi Codici Promo    •    Oltre 250 tagli di carne da tutto il Mondo
Hai quasi fatto, procedi all'inserimento dei tuoi dati.    •    Paga con Carte di credito e avrai un 2% di sconto    •    Spedizione PROMO attiva in molte zone d'Italia    •    Scegli PayPal e ricevi uno sconto del 1%    •    Record di oltre 1500 costate vendute nel primo trimestre 2023    •    Camion refrigerato professionale per le consegne
Animale da 2 kg

Gallo

(2 recensioni dei clienti)

Original price was: €30,00.Current price is: €28,90.

Trattandosi di un esemplare più “anziano”, la carne del gallo è notoriamente più dura rispetto a quella dei più giovani polli. Si presenta magra, saporita e compatta.

Politiche di rimborso etico

Con noi puoi GRATIS in 7 Giorni

  
Salva per dopo
Condividi ora

Spesso comprati insieme

Aggiungi altro e risparmia

+ + +
Prezzo per tutti:   80,90

La differenza tra gallo e pollo è semplice, poiché entrambi fanno parte della stessa specie (gallus gallus). Si parla di gallo quando l’animale supera i 10 mesi di vita, diventando così maturo e completamente sviluppato. La cresta è molto sviluppata, così come i bargigli, mentre presenta un piumaggio più folto ed appariscente.

Brand

🥩 Barone Classic

Collezioni

⚪ Collezione bianca

Peso

Animale da 2 kg

Origine

Nato, allevato, macellato e sezionato in Italia (IT)

Conservazione

Vi consigliamo di conservare il gallo in frigorifero all’incirca per un paio di giorni. Se dovete conservarlo per periodi più lunghi, potete lavarlo, asciugarlo e congelarlo per un massimo di 6-7 mesi.

Confezione

Sottovuoto

Ricette

Preparazione

Pulite attentamente il gallo, lavate i pezzi, asciugateli con carta assorbente e fiammeggiate eventuali piume.

Pelate le cipolle e private il sedano da eventuali filamenti. Affettate le cipolle, mettetele nel tegame unite l’olio e rosolatele dolcemente, unite i pezzi di gallo, alzate la fiamma e rosolate da tutti i lati.

Unite il sedano tritato, i pomodorini e bagnate con il vino bianco, salate, pepate e unite il rametto di rosmarino lavato.

Coprite il gallo e fate cuocere a fuoco lento per un’ora e mezza circa, a metà cottura unite le olive e, qualora si asciughi troppo, aggiungete dell’acqua calda.

Servite il gallo alla cacciatora accompagnato da del buon pane per poter fare la scarpetta e buon appetito.

Ingredienti

  • 1 gallo di circa 1 kg tagliato a pezzi e privato di zampe, testa e interiora
  • 2 cipolle bionde
  • Una costa di sedano
  • 8 pomodorini
  • 12 olive nere taggiasche
  • Un bicchiere di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Un bel rametto di rosmarino
  • Mezzo cucchiaio di sale
  • Una presa di pepe nero

Suggerimenti

Consigli

Questa carne si presta a numerosissime soluzioni per creare piatti sfiziosi. Solitamente viene cotto in umido oppure alla piastra, ma anche una classica cottura al forno con patate non guasta mai.

Abbinamenti

Per la carne di gallo sono molto indicati i rossi d’annata; una buona soluzione, soprattutto nei mesi più caldi, è rappresentata dall’abbinamento con i rosati del sud Italia. Ad esempio, vi consigliamo di provarlo con un Nardò Rosato.

  1. Antonio G.

    Non conoscevo ancora questa macelleria, devo dire che con il servizio online mi sono trovato davvero bene. L’animale è arrivato nei tempi previsti, la carne era ottima…davvero squisito.

  2. Maddalena

    Fatto andare in umido, è una bontà. Consigliato.

Aggiungi una recensione

EAN: 2000000021980 COD: 2058710568882 Categorie: , Tag: , , , , , ,
Sto aggiungendo…
  • Nessun prodotto nel carrello.