Spedizione totalmente gratuita in molte zone d'Italia    •    Mezzi a temperatura controllata +0/+4°    •    10% di sconto per gli utenti che si registrano    •    Pagamento alla consegna    •    Consegna veloce in tutta Italia entro 72h    •    Sono usciti i nuovi Codici Promo    •    Oltre 250 tagli di carne da tutto il Mondo
Hai quasi fatto, procedi all'inserimento dei tuoi dati.    •    Paga con Carte di credito e avrai un 2% di sconto    •    Spedizione PROMO attiva in molte zone d'Italia    •    Scegli PayPal e ricevi uno sconto del 1%    •    Record di oltre 1500 costate vendute nel primo trimestre 2023    •    Camion refrigerato professionale per le consegne
Selvaggina di piuma

Piccione intero

45,90229,80

La carne di piccione contiene molte proteine ed è povera di grassi. Si tratta di una carne prelibata con diverse proprietà nutrizionali che apportano benefici all’organismo.

Politiche di rimborso etico
Svuota

  
Salva per dopo
Condividi ora

Spesso comprati insieme

Aggiungi altro e risparmia

+ + +
Prezzo per tutti e tre:   95,80

Fin dal Medioevo, il piccione è considerato una carne prelibata e raffinata. I nostri piccioni provengono da allevamenti certificati, e la loro carne è chiara e tenera, adatta a ogni tipo di preparazione. Infatti, i modi di cucinare il piccione sono praticamente infiniti, valorizzando al meglio la creatività culinaria italiana. Questo cibo così antico e radicato nella nostra tradizione merita di essere riproposto e rivalutato forse più spesso di quanto non succeda, se non altro per curiosità.

Brand

Barone Classic

Collezioni

Collezione del bosco

Tipo di taglio

A numero

Conservazione

La carne di piccione si può conservare per pochi giorni in frigorifero, tra 0° e +2°C . La lunga conservazione è solo per congelazione, che comunque non dovrebbe superare il periodo di tre mesi.

Confezione

Sottovuoto

Origine

Nato, allevato, macellato e sezionato in Italia (IT)

Ricette

Pulite a fondo il piccione, e fiammeggiatelo per togliere eventuali residui di piume.Versate su ogni piccione un cucchiaio di olio extravergine di oliva e una presa di sale e massaggiateli per distribuirli uniformemente.

Prendete una teglia da forno non tanto grande, mettete un filo di olio sul fondo e adagiateci i piccioni, mettendoli con la schiena verso il basso,

Prendete 2 spicchi di aglio e mettetene uno per piccione, all’interno della cavità toracica, insieme a una foglia di salvia.

Distribuite vicino ai piccioni il resto della salvia e i rametti di rosmarino, poi versate il vino e cuocete i piccioni in forno ventilato, preriscaldato a 180°C, per circa un’ora. Il vino evaporerà completamente e i piccioni diventeranno croccanti sulla pelle e teneri nella carne. Servite caldo.

Ingredienti

  • 2 piccioni interi Carni Barone
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 foglie di salvia
  • 4 rametti di rosmarino
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Mezzo bicchiere di vino bianco

Per la ricetta del piccione al porto, disossate i piccioni tagliandoli lungo la schiena fino a dividerli in due parti staccandole dalla cassa toracica. Rosolate gli scarti in una casseruola con un filo di olio, il sedano, la carota e la cipolla tagliati in pezzi. Dopo 5’ sfumate con un bicchiere di Porto, poi coprite con acqua fredda e cuocete per 2 ore e 30’.

Nel frattempo, sbucciate le mele cotogne, mondatele, tagliatele in quattro e cuocetele con un bicchiere di acqua per 20’. Aggiungete 400g di zucchero, la cannella e il succo di un limone e proseguite la cottura per circa 20’. Aggiungete un cucchiaio di senape piccante e proseguite per altri 10’. Togliete la cannella.

Spegnete, e stendete il composto in una placchetta con il bordo alto almeno 4 cm e lasciate raffreddare completamente. Filtrate il liquido di cottura degli scarti dei piccioni, ricavando una salsa.

Mondate le rape, tagliatele e conditele con olio, sale e pepe; cospargetele con 1 cucchiaio di zucchero e cuocetele in padella con un mestolo di acqua per circa 20’.

Salate e pepate i piccioni e rosolateli in padella, due per volta, con 20g di burro, appoggiandoli sul lato della pelle. Girateli dopo 2-3’, aggiungete poco burro e cuoceteli per altri 2-3’, irrorandoli con il burro. Sgrassate la padella e cuocete gli altri piccioni, rinnovando il burro.

Eliminate il grasso e deglassate la padella con un bicchiere di Porto; fatelo sfumare, poi unite un mestolo di salsa di piccione e glassatevi i piccioni. Serviteli con altra salsa, insieme alle rape e alla cotognata a dadi.

Ingredienti

  • 4 piccioni interi Carni Barone
  • 1kg di mele cotogne
  • 450g di zucchero
  • 4 rape
  • 1 stecca di cannella
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • Limone q.b.
  • Senape piccante q.b.
  • Porto rosso q.b.
  • Burro q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Suggerimenti

Consigli

Quella di piccione è una carne magra, che ha bisogno di una sostanziosa aggiunta di grassi. Avvolgete i pezzi o il piccione intero in fette di pancetta o lardo, per ottenere un buon fondo di cottura.

Abbinamenti

Accompagna il piccione con un contorno di verdure grigliate o bollite come zucchine, carote o peperoni. Come vino, ti consigliamo un Gattinara DOCG.

Non ci sono ancora recensioni.

Sii il primo a recensire “Piccione intero”

COD: 1796 Categorie: , Tag:
Sto aggiungendo…
  • Nessun prodotto nel carrello.