Spedizione totalmente gratuita in molte zone d'Italia    •    Mezzi a temperatura controllata +0/+4°    •    10% di sconto per gli utenti che si registrano    •    Pagamento alla consegna    •    Consegna veloce in tutta Italia entro 72h    •    Sono usciti i nuovi Codici Promo    •    Oltre 250 tagli di carne da tutto il Mondo
Hai quasi fatto, procedi all'inserimento dei tuoi dati.    •    Paga con Carte di credito e avrai un 2% di sconto    •    Spedizione PROMO attiva in molte zone d'Italia    •    Scegli PayPal e ricevi uno sconto del 1%    •    Record di oltre 1500 costate vendute nel primo trimestre 2023    •    Camion refrigerato professionale per le consegne
Indietro
Ricco di proteine

Scamone di bovino adulto piemontese

(1 recensione del cliente)

6,0026,00

Lo scamone è un alimento ricco di proteine ad alto valore biologico, vitamine e minerali specifici. È molto utile in diete che richiedono un grande fabbisogno di amminoacidi essenziali.

Politiche di rimborso etico
Svuota

  
Salva per dopo
Condividi ora

Spesso comprati insieme

Aggiungi altro e risparmia

Prezzo per tutti e tre:   38,50

Un taglio magro, di congiunzione tra la lombata e la coscia, dal gusto ricercato e molto tenero. Particolarmente apprezzata nelle cotture alla griglia, è molto versatile in cucina e si presta a diverse preparazioni, grazie soprattutto alla qualità e la freschezza della carne garantite giorno per giorno.

Caratteristiche

  • Frollatura di 15-30gg
  • Infiltrazioni di grasso al 10%
  • Nello scamone si accumula grasso e si formano muscoli. Questo taglio è composto in modo equilibrato da parti grasse e parti magre che danno gusto e consistenza.
Brand

Barone Classic

Collezioni

Collezione rossa

Origine

Nato, allevato, macellato e sezionato in Italia (IT)

Confezione

Sottovuoto

Conservazione

Lo scamone va conservato nel ripiano più basso del frigorifero a una temperatura tra 0° e +3°C per un massimo di 4 giorni. Altrimenti, consigliamo di congelarlo per non farlo deperire.

Ricette

Versate in un pentolino il vino rosso, l’aceto, il rametto di rosmarino e gli scalogni sbucciati. Portate a bollore e versate il vino sulla carne, precedentemente privata di grasso, posta all’interno di una pirofila. Coprite e lasciate marinare fino a quando il vino non sarà intiepidito.

Pelate il topinambur e tagliatelo a fettine molto sottili. Fatelo cuocere a fuoco basso in una padella con 40g di olio e uno spicchio di aglio sbucciato. Dopo un paio di minuti, bagnate con il vino bianco e fate cuocere ancora per 3 minuti. Frullate il topinambur con un trito di prezzemolo e olive.

Scolate lo scamone dalla marinata e asciugatelo bene con carta assorbente da cucina. Tagliatelo a fette spesse 2/3 cm. Nella stessa padella dove è stato cotto il topinambur, fate sciogliere una noce di burro e unite lo scamone.

Cuocete 2 minuti per lato su fiamma media. Spegnete, coprite e lasciate riposare per 10 minuti. Tagliate la carne a fette e servite completando ogni piatto con una quenelle di crema di topinambur.

Ingredienti

  • 700g di scamone di manzo Carni Barone
  • 300g di vino rosso
  • 3 cucchiai di aceto di vino
  • 2 piccoli scalogni
  • 1 rametto di rosmarino
  • 250 g di topinambur
  • 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • 1 noce di burro

Tirate fuori dal frigo lo scamone Carni Barone 2 ore prima. Copritelo da una parte con della pancetta e poi legatelo con uno spago da cucina per fargli mantenere la forma durante la cottura. In una casseruola che potrà poi andare in forno, mettete del burro con un goccio di olio. Rosolate e sigillate bene tutte le parti della carne per non farne uscire i succhi, a fuoco moderato. Salate e pepate.

Sfumate con il rum e fate evaporare bene tutto l’alcol. Aggiungete le cipolle tagliate a fette, il rosmarino, la salvia e il succo di una arancia. Poi mettete in forno a 200°C per circa 45 min. Ricordate che le verdure devono dorare ma non annerire, mentre la carne deve rimanere rosata al centro. Irrorate ogni tanto con del brodo, per non asciugare troppo, e rigirate la carne. A fine cottura coprite con un foglio d’alluminio la carne per circa 20min. Passate al colino il fondo di cottura.

Per la salsa, mettete lo zucchero in una piccola casseruola, aggiungete l’aceto, portate sul fuoco e fatelo caramellare. Aggiungeteci il fondo di cottura, un cucchiaino di crema di riso (o fecola) stemperata in un cucchiaio di acqua fredda, il succo di un’arancia e quello di mezzo limone, mescolate e lasciate ridurre su fuoco moderato. Sbucciate intanto un’arancia e mezzo limone, cercando di tagliare soltanto la parte colorata dei frutti, e fate lessare per circa 3 minuti la buccia, in seguito tagliatela a fettine sottili. Aggiungete alla salsa, portate a bollore e poi versatela sull’arrosto tagliato a fette.

Ingredienti

  • 1 kg di scamone Carni Barone
  • 1 arancia
  • 2 cipolle
  • Mezzo bicchiere di rum
  • Brodo di carne q.b.
  • Burro q.b.
  • Olio evo q.b.
  • 2/3 fette di pancetta
  • Rosmarino e salvia
  • Pepe nero
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 cucchiai d’aceto
  • 1 cucchiaino di crema di riso o di fecola di patate
  • 2 arance
  • 1 limone
  • Sale e pepe q.b.

Suggerimenti

Consigli

Adatta ad arrosti con lunga cottura a fuoco lento, ideale per tagliate o fettine da ferri da abbinare a vini rossi strutturati. Usato anche per fare la battuta al coltello, per gustare il sapore vero della carne di fassone piemontese.

Abbinamenti

Lo scamone può essere abbinato ad un Sangiovese di Romagna DOC.

Qualità

100 %

Prezzo

100 %

Servizio

100 %

Tempi di consegna

100 %

Packaging

100 %

Recensito da 01 clienti

  • teresa

    Ottimo per gli arrosti

    Preso per fare l’arrosto, i miei ospiti hanno gradito molto! Veramente ottimo, la carne era tenerissima!!

    24 Ottobre 2018

    Condividi su

    Utile?

Lasciaci un feedback

Sto aggiungendo…
  • Nessun prodotto nel carrello.