La spalla di cinghiale è da sempre un ottimo taglio per la cottura al forno o per la stagionatura. Carni Barone ti offre solo il meglio della selvaggina.
ⓘ Politiche di rimborso eticoMettete la spalla di cinghiale Carni Barone a bagno in acqua fredda per qualche ora in modo da eliminare eccessi di sangue e impurità superficiali, successivamente sciacquatela bene ed asciugatela. Preparate un trito di rosmarino, salvia e lauro. Poggiate la spalla su un pezzo di pellicola , massaggiate bene gli aromi sulla carne ed aggiungete semi di senape e pepe nero macinato. Avvolgetela nella pellicola e conservatela in frigo per una notte.
Quando toglierete la carne dal frigo, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un’ora prima di cuocerla. Accendete il forno e preriscaldatelo a 200°C in modalità ventilata. Aprite la pellicola che avvolge la carne e salatela su entrambi i lati.
Prendete una grande teglia, mettetela sul fuoco con un pochino d’olio, appena è caldo aggiungete la spalla e fatela rosolare a fuoco vivace da entrambi i lati. Togliete dal fuoco ed aggiungete nella teglia la cipolla tagliata a pezzi, il rosmarino, la salvia e l’origano.
Versate la birra, coprite bene la teglia con la stagnola e mettetela in forno. Dopo 30/40 minuti di cottura abbassate la temperatura del forno a 160°C, sempre in modalità ventilata. Nel frattempo tagliate a spicchi le patate e mettetele in forno; con la modalità ventilata le potete cuocere contemporaneamente alla carne.
Dopo circa 5 ore di cottura togliete la stagnola e proseguite la cottura in forno per un’altra ora circa, in modo che la birra rimasta evapori del tutto. Aggiungete le patate nell’intingolo formatosi e rigirate per farle insaporire. Servite in tavola.
Ancora non ci sono recensioni.