Bocconcini di carne ovina selezionati dai nostri macellai per fornire la base di un piatto succulento e ottimo per le feste.
ⓘ Politiche di rimborso etico€19,90 – €40,00
Bocconcini di carne ovina selezionati dai nostri macellai per fornire la base di un piatto succulento e ottimo per le feste.
ⓘ Politiche di rimborso eticoAggiungi altro e risparmia
Lo spezzatino di capretto è un secondo piatto molto diffuso nel centro e nel sud Italia. Con una buona marinatura assumerà un sapore ed una consistenza unici che riusciranno a sorprendere anche il palato più diffidente. Fin dall’antichità, il capretto era consumato come cibo regale in molte banchetti. Oggi, nella nostra cucina italiana moderna, è più raro anche se rappresenta ancora un’antica tradizione gastronomica.
Brand | 🥩 Barone Classic |
---|---|
Collezioni | ⚪ Collezione bianca |
Conservazione | Lo spezzatino di capretto può essere conservato in frigorifero per circa 5 giorni prima di essere consumato. Puoi anche congelarlo per un massimo di 6 mesi. |
Confezione | Vaschetta |
Origine | Nato, allevato, macellato e sezionato in Italia (IT) |
Irrorate la carne con il succo del limone, conditela con pepe e un ramo di rosmarino tritato finemente. Fate marinare la carne almeno 1 ora.
Tritate finemente la cipolla e il rosmarino rimasto, sbucciate l’aglio. Trasferite cipolla, aglio e rosmarino in un tegame capiente e fateli soffriggere con abbondante olio. Aggiungete la carne e lasciatela rosolare su tutti i lati; regolate di sale e pepe.
Sfumate la carne con il vino, fate evaporare l’alcol e aggiungete 2 bicchieri di acqua calda o brodo. Proseguite la cottura (con il coperchio e a fuoco basso) per circa 1 ora e mezza, avendo cura di bagnare la carne con acqua calda o brodo all’occorrenza.
Preparate le patate: sbucciatele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli, sciacquatele sotto l’acqua corrente. Dopo 1 ora e mezza di cottura, aggiungete le patate e proseguite la cottura per altri 30 minuti circa, o finché le patate sono cotte. Aggiungete ulteriore acqua o brodo se occorre. Regolate la carne di sale e pepe e servitela calda.
Lo spezzatino di capretto può essere impiegato come secondo nel tradizionale pranzo di pasqua.
Si consiglia di servire la carne di capretto con un vino rosso fermo di buona struttura, di medio corpo, magari da vendemmia tardiva.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.