Questo taglio è effettuato sul petto di pollo, si tratta quindi di una carne tenera e molto facile da tagliare.
Il prezzo trovato è di €14,50 al Kg
ⓘ Politiche di rimborso etico
€8,90 – €14,50
Questo taglio è effettuato sul petto di pollo, si tratta quindi di una carne tenera e molto facile da tagliare.
Il prezzo trovato è di €14,50 al Kg
ⓘ Politiche di rimborso etico
Aggiungi altro e risparmia
Il nostro Pollo all’aperto è preparato con bocconcini di pollo di prima qualità, selezionati per la loro morbidezza e tagliati con cura in cubetti uniformi. Questo assicura una cottura omogenea e ti permette di liberare la tua creatività culinaria senza sforzo. Questo prodotto è leggero e incredibilmente versatile, offrendo una base ideale per una vasta gamma di ricette sia semplici che creative.
Brand | 🥩 Barone Classic |
---|---|
Collezioni | ⚪ Collezione bianca |
Provenienza | Polli provenienti da allevamenti certificati e garantiti, ove sono liberi di razzolare all'aperto. |
Conservazione | Il nostro spezzatino di pollo deve essere conservato ad una temperatura compresa tra 0° e +3°C per un massimo di 3 giorni, altrimenti consigliamo di congelarlo per non alterarne il gusto. |
Confezione | Sottovuoto |
Realizzate la salsa al curry scaldando 1 cucchiaino di burro in una padellina, lasciate sciogliere, spegnete, aggiungete il curry, girate, aggiungete i 100 gr di latte di cocco freddo.
Girate, in pochi secondi otterrete una salsa cremosa. In una ciotola aggiungete il pollo, versate la salsa al curry. Aggiungete sale e maizena. Girate molto bene con un cucchiaio, in modo che il pollo si insaporisca di tutto il condimento.
Coprite con una pellicola e lasciate marinare da un minimo di 10 minuti fino ad un intero giorno. Potete lasciare il vostro pollo in frigo a marinare per circa 24h, dipende da quanto preferite forte il suo sapore.
Nel frattempo cuocete a vapore il riso con le spezie indicate e il sale per circa 10 – 13 minuti, infine eliminate le spezie grosse e lasciatelo da parte.
Frullate la cipolla fino ad ottenere una crema, inserite in una casseruola. Inserite lo zenzero grattugiato, sbucciate l’aglio e tagliatelo a metà, aggiungetelo insieme a 3 cucchiai di olio e il peperoncino intero (oppure tagliato se volete che il pollo più piccante) e mescolate tutto, poi fate soffriggere 1 minuto. Aggiungete il pollo con tutta la sua marinatura.
Abbassate la fiamma, Ripulite la ciotola del pollo aggiungendo 1 cucchiaio di latte e versatelo nel pollo. Girate a fiamma lenta, e cuocete per 12 minuti circa. quando il pollo si secca, aggiungete 1 cucchiaio di latte. Servite il vostro Pollo al Curry caldo, con una spolverata di coriandolo fresco oppure prezzemolo, accompagnato con il riso basmati freddo.
In un tegame fate soffriggere l’olio con gli spicchi d’aglio in camicia, precedentemente schiacciati.
Ponete nel tegame lo spezzatino di pollo allevato all’aperto e cuocetelo a fiamma vivace, fino a quando sarà leggermente rosolato, quindi salatelo e sfumate con un bicchiere di vino bianco. Cuocete ora a fiamma viva, fino a quando il vino sarà evaporato.
A questo punto aggiungete i pomodori pelati precedentemente spezzettati, aggiustate di sale, aggiungete il peperoncino e fate cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando il sugo si sarà leggermente rappreso, ma ricorda che il pollo deve restare morbido. Cospargete con abbondante prezzemolo tritato e del pecorino grattugiato.
Oltre al classico spezzatino di carne bianca, questi bocconcini possono essere impanati e fritti per preparare un aperitivo finger food.
Naturalmente, lo spezzatino di pollo va sfumato con una parte liquida. Con il vino bianco non si sbaglia mai, ma è ottima anche la birra chiara, che sta bene soprattuto con le spezie come la paprika e il peperoncino, e se volete un profumo più avvolgente e morbido utilizzate brandy e cognac.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.