Quella del tacchino di allevamento è una carne bianca che rientra nel I° gruppo fondamentale degli alimenti. È fonte nutrizionale di proteine ad alto valore biologico, vitamine e minerali specifici.
ⓘ Politiche di rimborso eticoOriginal price was: €75,00.€69,00Current price is: €69,00.
Quella del tacchino di allevamento è una carne bianca che rientra nel I° gruppo fondamentale degli alimenti. È fonte nutrizionale di proteine ad alto valore biologico, vitamine e minerali specifici.
ⓘ Politiche di rimborso eticoCon noi puoi GRATIS in 7 Giorni
Aggiungi altro e risparmia
Tacchino intero, pronto da disossare ed utilizzare per tanti tipi di ricette. La carne di tacchino, generalmente, è considerata magra e leggera, ma le caratteristiche possono cambiare notevolmente in base alla presenza della pelle e a seconda del taglio. Il tacchino si presta a qualunque regime alimentare. Come la carne di pollo e di coniglio, è ideale nella dieta ipocalorica dimagrante, in virtù del basso contenuto energetico e di acidi grassi.
Brand | 🥩 Barone Classic |
---|---|
Collezioni | ⚪ Collezione bianca |
Peso | da 5 a 6 kg |
Tipo di taglio | Intero a numero |
Origine | Nato, allevato, macellato e sezionato in Italia (IT) |
Conservazione | Conserva la carne di tacchino in frigo, coperta con pellicola trasparente oppure in sacchetti freezer, a temperatura compresa fra -1° e +4°C per un massimo di 3 giorni. In freezer si conserva per 6 mesi circa, purché rimanga sempre al di sotto dei -18°C. |
Confezione | Sottovuoto |
Iniziate preparando il ripieno: spezzettate il pane in una ciotola e fatelo ammorbidire con un po’ di brodo. Strizzatelo, mettetelo in una terrina, unite il prezzemolo tritato, la cipolla ugualmente tritata, la scorza di limone, la salsiccia spellata e sminuzzata, la carne e il prosciutto tritati.
Date una prima mescolata, poi unite il formaggio, l’uovo, sale, pepe e un po’ di vino o brodo, per ottenere un composto morbido, ben legato.
Salate internamente il tacchino e introducete la farcia, sia dalla parte del collo, sia da quella del codrione, senza riempirlo troppo, perché il ripieno in cottura gonfia e spacca la pelle del volatile.
Legate le zampe del tacchino, appoggiatelo sul dorso in una casseruola e ungete la pelle con un velo di olio o burro. Salate e pepate, metteteci intorno salvia e rosmarino e cuocete in forno a 220°C per circa un’ora.
Per un tacchino di circa 3 chili calcolate un’ora di cottura per ogni chilo. Giratelo ogni mezz’ora e bagnatelo spesso con il suo fondo di cottura.
Dopo la prima ora abbassate la temperatura a 180°C e continuate con la cottura. Una volta pronto, lasciate il tacchino nel forno spento per 10 minuti prima di affettarlo.
Per disossarlo, con un coltello stacca le cosce in corrispondenza delle articolazioni e affettale con il coltello parallelo all’osso. Taglia il sopracoscia in 4 parti con il coltello parallelo all’osso, poi stacca le ali in corrispondenza delle giunture, in modo che resti attaccato un po’ di petto.
Abbina il tacchino ad un vino rosso di medio corpo. Provalo con un bicchiere di Merlot.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.