Le nostre cosce di pollo sono intere, cioè composte da fusi, la parte più bassa, e sovracoscia, la parte più alta vicina all’anca.
Il prezzo trovato è di €4,50 al Kg
ⓘ Politiche di rimborso eticoIl prezzo originale era: €5,00.€3,90Il prezzo attuale è: €3,90.
Le nostre cosce di pollo sono intere, cioè composte da fusi, la parte più bassa, e sovracoscia, la parte più alta vicina all’anca.
Il prezzo trovato è di €4,50 al Kg
ⓘ Politiche di rimborso eticoCon noi puoi GRATIS in 7 Giorni
Aggiungi altro e risparmia
Le cosce di pollo sono un piatto classico tra i più amati in cucina in quanto facile da cucinare e perfetto da servire in ogni occasione. Composta da carne soda, tenera e saporita, la coscia è una delle parti del pollo più apprezzate da grandi e piccini, che spesso fanno giocosamente a gara per accaparrarsele e mangiarle.
Criteri microbiologici e chimici
Rispetto dei parametri microbiologici previsti dal Regolamento CE 2073/2005, Regolamento CE 1086/2011 (per Salmonella app.), e Reg. UE 1495/2017 (per Campylobacter spp.)
Valori nutrizionali e caratteristiche chimiche
pH | 5.5 – 7.0 |
Umidità | 70 – 76% |
Proteine | 15 – 19% |
Grassi | inferiori al 2% |
Ceneri | 0.5 – 2.0% |
Brand | 🥩 Barone Classic |
---|---|
Collezioni | ⚪ Collezione bianca |
Peso | Pezzo da 400 gr |
Origine | Nato, allevato, macellato e sezionato in Italia (IT) |
Lavate bene le cosce di pollo, asciugatele e sistematele in una terrina. Bagnatele con il vino, l’aceto, il succo dei limoni e tre cucchiai d’olio, unite l’alloro, il peperoncino spezzettato e il lime a fettine, spolverizzate con le spezie, salate e pepate. Coprite il recipiente con pellicola trasparente e conservate in frigo per circa 2 ore, girando di tanto in tanto il pollo per farlo insaporire.
Pulite i cipollotti e le carote e affettateli. Fate rinvenire gli stimmi di zafferano in una tazzina di acqua tiepida. Scaldate 2 cucchiai d’olio in una pirofila e fate insaporire le verdure affettate e i piselli, per pochi minuti a fiamma bassa; poi sistemate le cosce di pollo in un unico strato.
Bagnate le cosce di pollo con la marinata filtrata e mettete la pirofila in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, finchè il pollo risulterà tenero ed il fondo di cottura piuttosto ristretto; circa 15 minuti prima di ritirare dal forno, unite gli stimmi con l’acqua dell’ammollo; regolate di sale e servite caldo.
Ungete d’olio il fondo di una teglia. Sollevate con cura la pelle delle cosce di pollo Carni Barone e rovesciatela completamente all’indietro, lasciandola però attaccata alla base dell’osso.
Sfogliate i rametti di rosmarino e di mirto e tritate fini le foglie con uno spicchio d’aglio. Unite sale e pepe e spalmate il miscuglio ottenuto sulla polpa delle cosce.
Coprite nuovamente le cosce con la loro pelle e sistematele nella teglia insieme a un altro spicchio d’aglio. Condite con un filo d’olio, salate, pepate e cuocete in forno a 180°C per 45 minuti, girando e spennellando spesso le cosce di pollo con il loro fondo di cottura.
Tritate finemente la carota, la cipolla e il sedano. In un tegame abbastanza capiente mettete l’olio e fate un soffritto con le verdure lasciandolo andare a fuoco basso.
Salate ed infarinate le cosce, e quando gli odori saranno ammorbiditi mettetele a rosolare. Quando avranno preso colore, ricoprite le cosce con la birra. Tenetene un po’ da parte così qualora la birra si dovesse asciugare senza che la carne sia cotta potrete aggiungerne altra.
Coprite il tegame, aggiungete un rametto di rosmarino e fate cuocere a fuoco medio per 45 minuti.
Da insaporire a piacere in padella, oppure da cuocere alla griglia in abbinata ad altre carni sia rosse, sia bianche.
Questa carne di pollo è da abbinare con una birra leggera e poco alcolica, come la Pils o la Lager.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.